Magnifico Stazzu in tipico stile gallurese, immerso in un parco naturale di ben 235.000 metri quadri di terreno agricolo di cui 80.000 vincolati. Poco distante dal caratteristico e pittoresco paesino di San Pantaleo.
La casa si compone di un ampio salone, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni e ripostiglio per un totale di 145 mq, più una... Leggi di più
Magnifico Stazzu in tipico stile gallurese, immerso in un parco naturale di ben 235.000 metri quadri di terreno agricolo di cui 80.000 vincolati. Poco distante dal caratteristico e pittoresco paesino di San Pantaleo.
La casa si compone di un ampio salone, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni e ripostiglio per un totale di 145 mq, più una cantina di 50 mq e una casa degli attrezzi di circa 30 mq costruita nel 2011.
Arredata con mobilio in ginepro, castagno e rovere, e dotata di forno per pizza. Realizzata con materiali naturali che donano carattere e forte personalità all’immobile : i pavimenti sono in cotto umbro, il tetto è costruito secondo un’antica tradizione con canne sorrette da travi di castagno, gli stipiti e il camino sono in granito gallurese e le pareti esterne sono rifinite con pietre di campo raccolte in loco. La proprietà è inoltre fornita di energia elettrica, pozzo con acqua potabile, vasche di riserva e strada privata.
Situato all’interno del Parco Naturale Protetto della Suara Longa, l’ampio giardino ospita le tipiche sculture granitiche naturali proprie della Sardegna, in particolar modo dell’entroterra della Gallura.
La posizione di questo stazzu è davvero unica e irripetibile: incastonata fra imponenti promontori granitici, la proprietà regala ineguagliabili viste mozzafiato del tramonto e indimenticabili cieli stellati al calar della notte; inoltre lo stazzu gode di un’ubicazione davvero strategica alle porte di Porto Cervo e dei suoi servizi, e si trova a pochi minuti dalle più affascinanti zone della Costa Smeralda, tra cui Cala Razza di Giunco, a soli 5 km., dove si trovano quattro fra le più belle spiagge della Sardegna.