Nel cuore autentico dell’Alta Gallura, Tenuta Elicriso accoglie ed esprime tutta la bellezza e l’essenza della Sardegna più genuina, con vedute che spaziano dal blu intenso del mare alla poesia silenziosa della campagna. Adagiata su un terreno di 33 ettari, la proprietà si apre su un paesaggio incontaminato, fatto di macchia mediterranea, ulivi e muretti a secco, avvolto dal profumo... Leggi di più
Nel cuore autentico dell’Alta Gallura, Tenuta Elicriso accoglie ed esprime tutta la bellezza e l’essenza della Sardegna più genuina, con vedute che spaziano dal blu intenso del mare alla poesia silenziosa della campagna. Adagiata su un terreno di 33 ettari, la proprietà si apre su un paesaggio incontaminato, fatto di macchia mediterranea, ulivi e muretti a secco, avvolto dal profumo inconfondibile dell’elicriso. È un luogo dove il tempo sembra fermarsi, un rifugio senza tempo che regala emozioni in ogni stagione.
Oggi la tenuta ospita un’attività di B&B a conduzione familiare e una piccola produzione artigianale di liquori tipici (mirto, elicriso e corbezzolo) e miele. Gli edifici esistenti si articolano in tre corpi indipendenti:
- Un’unità principale ad uso residenziale con laboratorio di produzione. - Un secondo edificio con 3 camere da letto, ciascuna con bagno privato. - Un terzo edificio con 2 camere da letto, ciascuna con bagno privato, e un bilocale con cucina e bagno.
Gli spazi esterni, con verande e pergolati, invitano alla convivialità e al relax: colazioni all’aperto, letture all’ombra, accompagnati dal canto delle cicale e dalla brezza marina.
Il vero valore aggiunto di Tenuta Elicriso sta anche nel suo potenziale: un progetto approvato consente di edificare ulteriori 450 mq (per un totale di circa 900 mq) su 15 ettari, e vi sono ancora 18 ettari agricoli su cui poter sviluppare un ulteriore ampliamento o nuovi progetti.
A pochi minuti in auto da Santa Teresa Gallura, dal porticciolo turistico e dalle splendide spiagge di Rena Bianca, Capo Testa, La Marmorata e Rena Majore, questa è un’opportunità rara per chi desidera investire in un’attività ricettiva già avviata, ampliare un progetto agricolo o semplicemente vivere immerso nella natura, in un angolo autentico di Sardegna.